giovedì, Aprile 3, 2025
Tag:

salute

MICROBIOTA: COS’È E PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE PER LA NOSTRA SALUTE?

Negli ultimi anni, il termine microbiota è entrato nel nostro vocabolario, spesso associato a concetti come benessere intestinale e salute del sistema immunitario. Ma...

IL RUOLO DELLA VITAMINA D NELLA PREVENZIONE

La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, caratterizzata da una risposta anomala del sistema immunitario che attacca la mielina,...

AUTUNNO, ALLERGIE IN ARRIVO

Con l’arrivo dell’autunno tornano a farci compagnia raffreddori, influenze e il Covid. La sensazione di naso chiuso, bruciore agli occhi, qualche starnuto o...

IL VIRUS EPSTEIN-BARR COME FATTORE SCATENANTE?

Il virus Epstein-Barr (EBV) è uno degli agenti patogeni più comuni al mondo, noto principalmente per essere la causa della mononucleosi infettiva. Negli ultimi...

SCLEROSI MULTIPLA GENETICA E RISCHIO FAMILIARE

La sclerosi multipla (SM) è una malattia complessa che coinvolge una combinazione di fattori genetici e ambientali. Sebbene la SM non sia considerata una...

SCLEROSI MULTIPLA E FUMO

Il fumo è noto per essere un fattore di rischio per numerose malattie, tra cui il cancro, le malattie cardiovascolari e respiratorie. Negli ultimi...

COME RICONOSCERE I SINTOMI DELLA SM NELLE FASI INIZIALI

La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, caratterizzata da una vasta gamma di sintomi che possono variare...

L’IMPORTANZA DELL’INTEGRAZIONE PER LA SM

Visti i miei anni di esperienza vissuta in prima persona con la sclerosi multipla recidivante-remittente, ho tratto delle conclusioni che ritengo di fondamentale importanza...
Vai alla barra degli strumenti