venerdì, Aprile 11, 2025
Tag:

Ricerca scientifica

AIUTO GREEN

Il tè verde, conosciuto scientificamente come Camellia sinensis, è una bevanda molto apprezzata non solo per il suo sapore unico ma anche per i...

Dietetizzare il Sistema Immunitario

Mesi fa, abbiamo intrapreso un percorso personale, quasi sperimentale, che ora risuona con l'eco della scienza. Nel tentativo di mitigare i sintomi della sclerosi...

L’ACCUMULO DI METALLI PESANTI

La letteratura scientifica ha a lungo esplorato l'accumulo di metalli pesanti nei modelli animali e/o cellulari di sclerosi multipla e in persone con patologie...

Nuove Prospettive nella Lotta contro il Cancro

Uno studio recente dell’University of Chicago ha gettato nuova luce sul ruolo della carne rossa e dei latticini nella salute umana, scoprendo che questi...

Il Vaccino Calixcoca

Il mondo della medicina è in trepidante attesa mentre gli scienziati brasiliani dell'Università Federale di Minas Gerais sono vicini a un traguardo storico: la...

MSMilan Patient Community Day il 14 ottobre

L'empatia e la comprensione hanno assunto un ruolo centrale nel mondo della medicina. E il concetto di mettere il paziente al centro della cura...

DALLE STAMINALI AI NEUROPROTETTIVI

In una recente intervista rilasciata a Gianvito Martino, rinomato direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, emergono nuove speranze e approcci per...

IL PIANETA FANTASMA

L'universo è un luogo infinito di sorprese e misteri, e nonostante gli sforzi incessanti degli scienziati, continua a sfuggirci qualcosa. Questa volta, l'occhio scrutatore...
Vai alla barra degli strumenti