Un’evoluzione al servizio della ricerca, dell’innovazione e dei pazienti con sclerosi multipla
UN NUOVO ORIZZONTE DIGITALE
iosclero.it, il portale dedicato alla sclerosi multipla nato come voce dei pazienti e delle famiglie, si prepara a un cambiamento epocale. La Onlus che lo gestisce ha deciso di trasformarlo in un vero e proprio giornale online dedicato all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni nelle malattie neurologiche, con un focus iniziale sulla sclerosi multipla.
AI E NEUROLOGIA: UN LEGAME CONCRETO
Il nuovo iosclero.it parlerà di tecnologie emergenti, algoritmi predittivi, modelli di apprendimento automatico e soluzioni AI applicate alla riabilitazione, alla diagnosi precoce, al monitoraggio dei sintomi e al supporto terapeutico per patologie come la sclerosi multipla, il Parkinson, la SLA e l’Alzheimer.
“Non solo informazione, ma strumenti concreti per chi vive ogni giorno una malattia neurologica”
OBIETTIVI E MISSIONE DEL NUOVO IOSCLERO.IT
-
Diffondere contenuti di qualità validati da esperti
-
Collaborare con centri di ricerca, università e startup
-
Offrire spazi di divulgazione scientifica e testimonianze reali
-
Proporre soluzioni concrete supportate da dati ed evidenze
INVITO ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA E AI PAZIENTI
Il nuovo sito sarà un hub editoriale, ma anche una piazza digitale aperta a medici, sviluppatori, ricercatori e pazienti. Un luogo dove conoscenza, tecnologia e umanità si incontrano per costruire insieme il futuro della cura neurologica.
UN RESTYLING CHE GUARDA AL FUTURO
A breve, iosclero.it si presenterà con una nuova veste grafica, nuovi contenuti, nuove rubriche e una missione ancora più chiara: unire la forza dell’intelligenza artificiale con i bisogni concreti delle persone affette da malattie neurologiche.
Un progetto che non dimentica le origini, ma rilancia con coraggio, mettendo al centro la persona, la scienza e l’innovazione etica.
📌 Restate connessi: il futuro ha bisogno di occhi aperti e cuore vigile.
🧠 IOSCLERO.IT CAMBIA VOLTO.
Un’evoluzione al servizio della ricerca, dell’innovazione e dei pazienti con sclerosi multipla.
🔵 UN NUOVO ORIZZONTE DIGITALE.